Una strada tranquilla

Una strada tranquilla
Seraphina Nova Glass

Fazi, pubblicato nel 15 aprile 2025
322 Pagine

Brighton Hills è un'esclusiva comunità residenziale affacciata sulla splendida costa dell'Oregon. Qui vivono persone benestanti: avvocati, giudici o imprenditori. Un luogo sicuro, dove tutti si conoscono, si aiutano e si supportano a vicenda.
Insomma, un piccolo angolo di serenità dove non succede mai nulla.
O almeno, questo è ciò che appare dall'esterno.

La storia ruota attorno a tre donne.

Cora è convinta che suo marito, Finn, la tradisca.
Ne è certa, deve solo trovare le prove e dimostrare di non essere solo una moglie paranoica. Per incastrarlo accetta l'aiuto di Paige, la sua vicina di casa nonché migliore amica.
Paige passa le giornate alla finestra a spiare ogni minimo movimento del quartiere. Suo figlio è morto in un incidente d'auto l'anno prima e lei è convinta si tratti di un omicidio, e che il colpevole sia uno dei residenti di Brighton Hills.
Ma le due donne si imbatteranno in qualcosa di molto più grande dei tradimenti di Finn.

La terza protagonista di questa storia è Georgia, che si è trasferita nel quartiere da poco insieme al marito e alla loro figlia appena nata. Georgia si comporta in modo strano: non esce praticamente di casa ed è fredda e distaccata con i vicini che cercano di avvicinarla.
Cosa nasconde?

Il romanzo alterna il punto di vista di tutte e tre le donne permettendo al lettore di scoprire gradualmente i segreti che ognuna di loro nasconde. Le tre donne sono tratteggiate in modo vivido e autentico, anche nei loro lati più oscuri. Questo le rende imperfette, più umane e reali. I personaggi maschili, invece, seppur ognuno con un ruolo specifico, restano sullo sfondo, filtrati esclusivamente dallo sguardo delle protagoniste.

Una strada tranquilla è un domestic thriller cupo e ansiogeno che mi ha tenuta incollata alle pagine fino a tarda sera. Uno di quei libri pieni di colpi di scena che ribaltano continuamente la situazione.
Una storia di inganni e sofferenze, ma anche di solidarietà e del coraggio di chi sceglie di non voltarsi dall'altra parte.

Una strada tranquilla
Seraphina Nova Glass

Fazi, pubblicato nel 15 aprile 2025
322 Pagine

Brighton Hills è un'esclusiva comunità residenziale affacciata sulla splendida costa dell'Oregon. Qui vivono persone benestanti: avvocati, giudici o imprenditori. Un luogo sicuro, dove tutti si conoscono, si aiutano e si supportano a vicenda.
Insomma, un piccolo angolo di serenità dove non succede mai nulla.
O almeno, questo è ciò che appare dall'esterno.

La storia ruota attorno a tre donne.

Cora è convinta che suo marito, Finn, la tradisca.
Ne è certa, deve solo trovare le prove e dimostrare di non essere solo una moglie paranoica. Per incastrarlo accetta l'aiuto di Paige, la sua vicina di casa nonché migliore amica.
Paige passa le giornate alla finestra a spiare ogni minimo movimento del quartiere. Suo figlio è morto in un incidente d'auto l'anno prima e lei è convinta si tratti di un omicidio, e che il colpevole sia uno dei residenti di Brighton Hills.
Ma le due donne si imbatteranno in qualcosa di molto più grande dei tradimenti di Finn.

La terza protagonista di questa storia è Georgia, che si è trasferita nel quartiere da poco insieme al marito e alla loro figlia appena nata. Georgia si comporta in modo strano: non esce praticamente di casa ed è fredda e distaccata con i vicini che cercano di avvicinarla.
Cosa nasconde?

Il romanzo alterna il punto di vista di tutte e tre le donne permettendo al lettore di scoprire gradualmente i segreti che ognuna di loro nasconde. Le tre donne sono tratteggiate in modo vivido e autentico, anche nei loro lati più oscuri. Questo le rende imperfette, più umane e reali. I personaggi maschili, invece, seppur ognuno con un ruolo specifico, restano sullo sfondo, filtrati esclusivamente dallo sguardo delle protagoniste.

Una strada tranquilla è un domestic thriller cupo e ansiogeno che mi ha tenuta incollata alle pagine fino a tarda sera. Uno di quei libri pieni di colpi di scena che ribaltano continuamente la situazione.
Una storia di inganni e sofferenze, ma anche di solidarietà e del coraggio di chi sceglie di non voltarsi dall'altra parte.
Recensioni simili